Freud 2 – Lo schizzo della erotismo e gli stadi dello aumento psico-sessuale

Freud 2 – Lo schizzo della erotismo e gli stadi dello aumento psico-sessuale

mercoledi

Le rimozioni sono, aiutante Freud, per la maggior dose di struttura sessuale, riconducibili alla libido oppure impulso erotico. Tale moto e dono in Freud e nelle prime fasi dello sviluppo e la esplorazione della erotismo fanciullesco costituisce ciascuno degli aspetti piu innovativi della psicanalisi e colui perche ha suscitato le polemiche piuttosto aspre. Nel trattato di queste indagini Freud constata in quanto i sogni numeroso esprimono desideri sessuali risalenti all’infanzia del predisposto. La idea freudiana dello incremento psicosessuale non manco di suscitare scalpore negli ambienti scientifici e culturali dell’epoca. Freud propone un parere di sessualita assai ampio, cosicche abbraccia l’intero spirito dei comportamenti infantili, associando verso certe zone del aspetto un possibile erogeno: la spinta emotiva non e circoscritta invero alla sola area riproduttivo, bensi interessa di nuovo meccanismi quali la suzione del cavita premuroso o l’evacuazione delle feci. Il piccolo e deciso provocatoriamente da Freud un AVERE LUOGO CATTIVO POLIMORFO, per quanto presenta una sessualita diffusa e non indirizzata al rapporto riproduttivo e Freud distingue cinque fasi dello miglioramento psicosessuale:

EPOCA A VOCE: corrisponde al anteriore vita di persona del bimbo, e durante essa la capacita di verificare essere gradito si localizza nella passo, allo scopo di vivacizzare la alimentazione e il soddisfacimento della spinta emotiva e associato all’attivita della suzione;

EPOCA SADICO-ANALE: la indagine del essere gradito si sposta alla parte dell’ano e alle funzioni di espulsione, allo obiettivo di allenare il ispezione sfinterico ed e associata per un siglato egocentrismo;

Prof.ssa Elisabetta Anedda

FASE FALLICA: ha partenza da ogni parte ai quattro-cinque anni di eta, e caratterizzata dall’interesse del piccolo in la regione riproduttivo e a causa di la differenza fra i sessi: inizia il fascicolo di costruzione dell’identita di modo;

STAGIONE DI LATENZA: va dai sei anni alla adolescenza e si caratterizza per la estinzione, se non altro evidente, delle pulsioni sessuali. In simile fase vengono interiorizzate le proibizioni sociali e si lineamenti una organizzazione inconscia di esame delle pulsioni sessuali e aggressive, il Super-Io;

EROTISMO GENERATIVO: e la epoca in quanto inizia durante la adolescenza e cosicche caratterizza l’eta adulta, con cui la spinta emotiva e ammutinamento per un cosa sessuale particolare e conseguentemente al racconto genitale e alla procreazione: corrisponde alla erotismo dell’eta adulta.

Laddove il corso di spiritual singles funziona miglioramento non si compie in modo proporzionato, si manifesta la perversione del sesso perche consiste nella declino per ciascuno degli stadi dell’infanzia, eppure insieme la carica pulsionale e aggressiva che caratterizza l’eta adulta: la deterioramento all’eta anale, ad modello, e all’origine della perversione sado-masochista. L’energia della libido puo essere deviata direzione oggetti affinche non sono chiaramente sessuali: si ha in quell’istante il meccanismo della glorificazione, per approvazione al come oggetti ovvero impresa a prima vista neutri assumono una forte valenza affettiva. Freud riconduce, in metodo con forza dissacratore, per processi di glorificazione addirittura l’attivita scientifica ovverosia quella artistica, sopratutto quando assorbono totalmente il subordinato diventando la sua mente di cintura. La stessa integrita, appena la dedizione complesso per una motivo politica o sociale, sono interpretabili, al minimo durante pezzo, durante questa lontananza.

Nel trattato della periodo fallica si sviluppa inoltre quella moda perche Freud chiama DIFFICOLTOSO DI EDIPO attraverso i maschietti e di DIFFICOLTOSO DI ELETTRA a causa di le femmine, oppure il opinione di interesse del frugolo durante il genitore di sessualita opposto e il coerente immondizia, e astio involontario, del madre dello stesso genitali, avvertito come competitore. Con l’espressione di complesso edipico Freud intende un totalita costituito di fatti psichici, un mania proprio, il cui accezione viene riferito per traslato alla vicenda di Edipo. La scusa di Edipo e narrata nell’omonima rovina (Edipo sovrano) di Sofocle: ignorato alla alba dal papa Laio, regnante di Tebe, a causa di un’infausta profezia cosicche ne prediceva la decesso verso giro del fanciullo, Edipo viene adottato dal re di Corinto. Un celebrazione, appresa la pronostico, Edipo si allontana da Corinto durante non colpire al genitore adottivo e, all’epoca di il percorso, uccide un prossimo anziano, in assenza di conoscenza che si trattava di suo autore Laio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *